Sika® CarboDur® S sono delle lamine pultruse in fibra di carbonio (CFRP), studiate per il rinforzo di strutture in calcestruzzo armato, legno, muratura, acciaio e materiali compositi a matrice polimerica. Le lamine Sika® CarboDur® S vengono incollate alla struttura, come sistema di rinforzo esterno, tramite Sikadur®-30: adesivo a base di resina epossidica. Per informazioni dettagliate sull'adesivo vedere la relativa Scheda Dati Prodotto. Sika® CarboDur® S è qualificato ai sensi della "Linea Guida per l'identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consodilamento strutturale di costruzioni esistenti", in classe C150/2300 (Tabella 1).
- Esente da corrosione
- Altissima resistenza
- Eccellente durabilità e resistenza a fatica
Impieghi
Il sistema Sika® CarboDur® è studiato per migliorare o aumentare le performance e la resistenza delle strutture per:Incremento dei carichi:
- Incremento dei carichi statici per solai, travi e sezioni di ponti
- Installazione di macchinari pesanti in edifici ad uso industriale
- Miglioramento del comportamento di strutture soggette a vibrazioni
- Variazione di destinazione d'uso
Danneggiamento degli elementi strutturali dovuto a:
- Invecchiamento dei materiali edili
- Corrosione dei ferri d’armatura
- Eventi accidentali (collisioni di veicoli, incendi, sismi)
Miglioramento dell’efficienza statica:
- Riduzione delle deformazioni e dell'ampiezza di fessurazione
- Riduzione delle sollecitazioni dei ferri d’armatura
- Miglioramento del comportamento a fatica
Modifiche del sistema strutturale:
- Demolizione di pareti o colonne
- Demolizione di parti di solette per praticare aperture
Resistenza ad eventi accidentali:
- Aumento della resistenza a terremoti, impatti, esplosioni, ecc.
Difetti di progettazione o di costruzione
- Armature insufficienti
- Spessore inadeguato degli elementi.
Vantaggi
- Esente da corrosione
- Altissima resistenza
- Eccellente durabilità e resistenza a fatica
- Disponibile in qualsiasi lunghezza, non sono necessari giunti
- Spessore contenuto, intersezioni delle lamine facili da realizzare
- Facile da trasportare (rotoli)
- Peso contenuto, semplice istallazione specialmente sopratesta (nessuna attrezzatura particolare per movimentazione ed installazione)
- Minima preparazione della lamina, applicabile in più strati
- Bordi netti senza fibre a vista poiché prodotte per pultrusione
- Estese campagne di test e Approvazioni rilasciate da vari paesi
Packaging
Forniti in rotoli da 250 m o tagliati su misura in confezioni di cartone a perdere.
Colore
Matrice in resina epossidica rinforzata con fibre di carbonio, colore nero.
Dettagli Prodotto
Sostenibilità/ Certificazioni / Normative
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
- Italia: Linea Guida per l'identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consodilamento strutturale di costruzioni esistenti. Sistema in possesso di CVT.
- Italia CNR-DT 200 R1/2013: Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati
- France: CSTB - Avis Technique 3/16-875, Sika® CarboDur®, SikaWrap®.
- Slovacchia: TSUS, Building Testing and research institutes.
- Slovacchia: Approvazione Tecnica TO-09/0080, 2009: Systémy dodatočného zosilňovania konštrukcií Sika® CarboDur® a SikaWrap®.
- Polonia: Approvazione Tecnica ITB AT-15-5604/2011: Zestaw wyrobów Sika® CarboDur® do wzmacniania i napraw konstrukcji betonowych.
- Polonia: Approvazione Tecnica IBDiM Nr AT/2008-03-0336/1 „Płaskowniki. pręty, kształtki i maty kompozytowe do wzmacniania betonu o nazwie handlowej: Zestaw materiałów Sika® CarboDur® do wzmacniania konstrukcji obiektów mostowych.
- Fib, Technical Report, bulletin 14: Externally bonded FRP reinforcement for RC structures, Luglio 2001.
- USA: ACI 440.2R-08, Guide for the Design and construction of Externally Bonded FRP Systems for strengthening concrete structures, Luglio 2008.
- UK: Concrete Society Technical Report No. 55, Design guidance for strengthening concrete structures using fibre composite material, 2012.
- Svizzera: SIA 166:2004, Klebebewehrungen.